L’Art bonus è un’iniziativa del Ministero dei beni culturali che consente un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato a singoli cittadini o aziende che effettuano erogazioni liberali in denaro a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. I mecenati (cittadini e imprese) possono fare donazioni a sostegno di monumenti, musei, ecc. di proprietà pubblica in tutta Italia.
Il credito d’imposta del 65% è riconosciuto per le erogazioni liberali in denaro destinate ai seguenti interventi:
L’Art bonus consente ai mecenati di detrarre, per tre anni, le imposte fino al 65% di quanto donato. La ripartizione del credito d’imposta maturato avverrà in tre quote annuali di pari importo.
Attraverso l’Art Bonus è possibile sostenere la gestione del Palladio Museum, della sua Biblioteca e Fototeca. Il museo è impegnato in un articolato progetto di valorizzazione delle proprie raccolte e di sensibilizzazione al patrimonio architettonico rivolto a famiglie, studenti e visitatori. Rientrano tra queste attività i laboratori didattici, le mostre temporanee e le visite, unitamente ai progetti per i non vedenti e ai programmi di inclusione sociale. Parallelamente a queste attività rivolte al pubblico trovano spazio gli interventi di conservazione e restauro delle collezioni e la loro digitalizzazione.
Per quanto riguarda la raccolta libraria (50.000 volumi) e la fototeca (25.000 fotografie), la gestione comprende la conservazione e catalogazione del materiale, la digitalizzazione dei fondi non ancora interessati e le nuove acquisizioni, finalizzate a una maggiore completezza delle raccolte e al loro costante aggiornamento.
https://artbonus.gov.it/palladio-museum.html#intervento-5465
Il mecenate che intende effettuare una erogazione liberale a sostegno della cultura deve:
Nota: Per fruire del credito d’imposta è sufficiente che il cittadino conservi copia del documento che certifica l’erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto ed ente beneficiario.
Adempimento facoltativo: Il mecenate può scegliere di essere iscritto al registro dei mecenati. In tal caso sarà sufficiente comunicare gli estremi del versamento (operazione che può essere effettuata solo dopo che il Palladio Museum avrà registrato la donazione sul sito dell’Art bonus) attraverso la compilazione on line di un’autodichiarazione (sulla pagina https://artbonus.gov.it/art-bonus-e-i-suoi-mecenati.html) con i dati dell’erogazione. Sottoscrivendo una liberatoria sarà anche possibile consentire la pubblicazione del proprio nome nella pagina di ringraziamento ai mecenati (https://artbonus.gov.it/i-mecenati.html).
Per ulteriori approfondimenti consultare il sito: www.artbonus.gov.it