Palladio Museum
menu generale
L’accesso al sito implica l’accettazione dell’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.
ulteriori informazioni
|
accetto
menu generale
museo/mostre
Palladio Museum
mostre
news
collezioni
mediateca
biblioteca
Annali di architettura
Premio Ackerman
modelli
vivi Palladio
Palladio workshop
Palladio kids
Opere di Palladio
Opere di Scamozzi
corsi e seminari
bookshop
en
f
ig
yt
t
s
Corsi e seminari
in programmazione
archivio
Corsi e seminari
2020
Palladio: le ville | gli anni giovanili
corso on-line, 18, 20, 25, 27 novembre 2020
lezioni di Guido Beltramini, Howard Burns, Francesco Marcorin, Walter Panciera, Barbara Maria Savy
62° corso sull’architettura palladiana
Palladio nel tempo: modelli, attività, fortuna
3 - 8 ottobre 2020. corso online di 12 lezioni
Palladio a Vicenza
corso on-line | 16, 18, 23 e 25 giugno 2020 dalle ore 18
lezioni di Guido Beltramini, Howard Burns, Francesco Marcorin
2019
61° corso sull’architettura palladiana
Tutto Palladio
Veneto, 27 agosto - 3 settembre
Guido Beltramini e Howard Burns
32° seminario internazionale di storia dell’architettura
Raffaello e l’architettura
Roma, Firenze, 4-7 giugno
in collaborazione con Musei Vaticani e Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut
2018
60° Corso sull'architettura palladiana
Palladio e Mantova
Vicenza, 30 agosto - 5 settembre
Guido Beltramini e Howard Burns
31° seminario internazionale di storia dell'architettura
Architetture e fallimento
Vicenza, 7-8 giugno 2018
2017
59° Corso sull'architettura palladiana
“Quella invecchiata usanza di fabbricare senza grazia e senza bellezza alcuna”: Palladio e l’architettura del passato prossimo
Vicenza, 26 - 31 agosto 2017
Interventi di D. Battilotti, G. Beltramini, H. Burns, G. Guidarelli, A. Nante, D. Paternò, M. Piana, F. Rigon Forte, L. Trevisan, G. Zavatta
30° seminario internazionale di storia dell'architettura
L'architetto lettore
Vicenza, 15-17 giugno 2017
2016
58° Corso sull'architettura palladiana
Palladio e i veronesi
Vicenza, 27 agosto - 1 settembre 2016
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
29° seminario di storia dell'architettura
Palladio e la Roma di Antonio da Sangallo il giovane
Vicenza, 16-18 giugno 2016
2015
57° Corso sull'architettura palladiana
Palladio vs Scamozzi
Vicenza, 31 agosto - 5 settembre 2015
Scamozzi e i libri
28° seminario internazionale di storia dell’architettura
12-13 giugno 2015
2014
XIV Seminario inernazionale sul restauro architettonico
Andrea Palladio: cantieri di carta, calce e mattoni
27 novembre 2014, Municipio di Albettone, via Roma 17, Albettone (VI)
a cura di Ugo Soragni, Mario Piana, Damiana Paternò
Bramante e la storiografia dal Cinquecento al Novecento
Palladio Museum, 8 novembre, ore 14
56° Corso sull'architettura palladiana
Palladio workshop
Vicenza. 1 - 6 settembre 2014
2013
55° Corso sull'architettura palladiana
Palladio workshop
Vicenza. 2 - 7 settembre 2013
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
2012
PALLADIO LAB
Architetture palladiane indagate con tecnologie digitali
Vicenza, palazzo Barbarano. 6 luglio 2012
a cura di Guido Beltramini e Marco Gaiani
26° Seminario internazionale di storia dell'architettura in collaborazione con Kunsthistorisches Institut in Florenz MAX-PLANCK-INSTITUT
Giuliano da Sangallo
Vicenza, palazzo Barbarano. 7 - 9 giugno 2012
a cura di Guido Beltramini, Howard Burns, Alessandro Nova
2011
53° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 3 - 10 settembre 2011
13° seminario internazionale sul restauro architettonico
In cantiere con Palladio: indagini conoscitive e problemi di restauro di villa Trissino a Meledo.
Vicenza, palazzo Barbarano. 24 - 26 giugno 2011
a cura di Mario Piana
2010
52° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 28 agosto - 4 settembre
25° Seminario internazionale di storia dell'architettura
Giovanni Giocondo umanista, architetto e antiquario
Vicenza, palazzo Barbarano. 10 - 12 giugno 2010
a cura di Pierre Gros e Pier Nicola Pagliara
2009
51° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 29 agosto - 5 settembre
24° Seminario internazionale di storia dell'architettura
Il Chiostro e l'architetto. Complessi conventuali e monastici nell'Italia del Rinascimento
Vicenza, palazzo Barbarano. 12 - 13 giugno 2009
Convegno di studi
Restauri Palladiani 1980 - 2008
Vicenza, palazzo Barbarano. 8 - 9 maggio 2009
2008
50° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 4 - 11 ottobre 2008
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
2007
49° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 25 agosto - 1 settembre
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
24° Seminario internzionale di storia dell'architettura
Il chiostro e l'architetto. Complessi conventuali e monastici nell'Italia del Rinascimento.
Vicenza, palazzo Barbarano. 11 - 12 maggio 2007
12° seminario internazionale sul restauro architettonico
Indagini conoscitive per il restauro dell'edilizia storica: il caso del teatro Olimpico di Vicenza
Vicenza, palazzo Barbarano. 18 - 20 aprile 2007
a cura di Mario Piana
2006
48° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 26 agosto - 2 settembre
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
11° seminario internazionale sul restauro architettonico
Le analisi chimico-fisiche per il restauro architettonico
Vicenza, palazzo Barbarano. 8 - 10 giugno 2006
a cura di Lorenzo Lazzarini e Mario Piana
23° seminario internazionale di storia dell'architettura
L'architetto: ruolo, volto, mito
Vicenza, palazzo Barbarano. 11 - 13 maggio 2006
2005
5° Corso sull'architettura scarpiana
Carlo Scarpa. Tettonica e costruzione
Vicenza, palazzo Barbarano. 21 - 25 ottobre 2005
a cura di Wolf Tegethoff e Vitale Zanchettin
10° seminario internazionale sul restauro architettonico
La stratigrafia degli elevati: le nuove tecniche di indagine sugli edifici
Vicenza, palazzo Barbarano. 15 - 18 settembre 2005
a cura di Mario Piana
47° Corso sull'architettura palladiana
Incontro con Palladio
Vicenza, palazzo Barbarano. 27 agosto - 3 settembre 2005
a cura di Guido Beltramini e Howard Burns
22° seminario internazionale di storia dell'architettura
La villa nel mondo
Vicenza. 16 - 22 giugno 2005
a cura di Donata Battilotti e Lionello Puppi
2004
21° Seminario internazionale di storia dell'architettura
La nascita di Vicenza. Arte e architettura nel Rinascimento vicentino.
Vicenza. 8 - 11 Novembre 2004
a cura di Maria Elisa Avagnina e Howard Burns
4° Corso sull’architettura scarpiana
Carlo Scarpa e la fotografia
Vicenza. 5 - 9 ottobre 2004
a cura di Italo Zannier
46° Corso sull’architettura palladiana
I Palladiani: l’eredità di Andrea Palladio a Vicenza da Francesco Muttoni a Ottone Calderari
Vicenza. 1 - 11 Settembre 2004
a cura di Franco Barbieri, Guido Beltramini, Elisabeth Kieven e Lionello Puppi
9° Seminario internazionale sul restauro architettonico
Tomba monumentale Brion: temi di restauro
Vicenza. 3 - 6 giugno 2004
a cura di Margherita Guccione, Mario Piana e Sergio Poretti in collaborazione con Ministero BB.CC. – Direzione per l’Architettura e l’Arte contemporanee
2003
8° Seminario internazionale sul restauro architettonico
La Basilica Palladiana: rilievi e indagini per il progetto di restauro.
Vicenza. 9 - 12 ottobre 2003
a cura di Renato Cevese, Mario Piana
3° Corso internazionale sull'architettura scarpiana
Le case di Carlo Scarpa
Vicenza. 29 settembre - 3 ottobre 2003
a cura di Marco De Michelis
45° Corso sull’archiettura palladiana
Palladio/Scamozzi
Vicenza. 11 - 20 settembre 2003
a cura di Franco Barbieri
2002
2° Corso sull'architettura scarpiana
Carlo Scarpa, mostre e musei
Vicenza. 20 - 23 novembre 2002
a cura di Marisa Dalai Emiliani e Paola Marini
44° Corso sull’archiettura palladiana
Palladio e le parole. Il racconto dell’architettura dal Cinquecento al Novecento
Vicenza. 11 - 21 settembre 2002
a cura di Andreas Beyer e Christof Thoenes
7° Seminario internazionale sul restauro architettonico
La diagnostica non distruttiva nell’edilizia storica
Vicenza. 12 - 15 giugno 2002
a cura di Renato Cevese, Mario Piana e Wolfgang Wolters
20° Seminario internazionale di storia dell’architettura
Guarino Guarini (1624-1683)
Torino - Vicenza. 19 - 24 maggio 2002
a cura di Giuseppe Dardanello, Susan Klaiber, Henry A. Millon, Werner Oechslin
Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
fondazione
dove siamo
contatti
corporate donor
press
collabora con noi
amici
Palladio Young: il nostro blog
sostienici
amministrazione trasparente
informative sulla privacy
f
ig
yt
t
newsletter