Le competenze e indicazioni di orientamento che possiamo offrire comprendono: la ricerca in campo storico-artistico, il disegno, la museografia, l’editoria d’arte, la gestione di biblioteche e archivi, le digital humanities, l’organizzazione di eventi culturali e l’uso dei nuovi media nella comunicazione culturale.
Il programma completo prevede incontri di presentazione della nostra realtà lavorativa, focus sui contenuti del Palladio Museum ed esercitazioni pratiche.
Il programma è gestito attraverso il blog Palladio per mano / Teens.
un progetto del Palladio Museum
in collaborazione con Comune di Vicenza
con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale, Ambito Territoriale di Vicenza
con il contributo di Camera di Commercio di Vicenza