Alessandro Nova
Direttore esecutivo Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut; dal 2013 è componente del Consiglio scientifico del Centro.
Dono di Alessandro Nova
Michelangelo e il linguaggio dei disegni di architettura, a cura di Golo Maurer, Alessandro Nova, Venezia, Marsilio, 2012
9 Pina Ragionieri, Premessa
11 Golo Maurer, Alessandro Nova, Michelangelo e il linguaggio dei disegni di architettura
15 Christof Thoenes, Michelangelo und Architektur
METODI
32 Golo Maurer, Fatiche su carta. Michelangelo disegnatore di architettura
53 Silvia Catitti, Michelangelo e il disegno architettonico come strumento progettuale ed esecutivo: il caso della Biblioteca Laurenziana
68 Claudia Echinger-Maurach, Zu Michelangelos übereinandergeschichteten Architekturentwürfen: ein Phänomen seines Spätstils?
85 Caroline Elam, The Significance of the Profile in Michelangelo's Architectural Drawing
100 Vitale Zanchettin, Michelangelo e il disegno per la costruzione in pietra: ragioni e metodi nella rappresentazione in proiezione ortogonale
PROGETTI
120 Christoph Luitpold Frommel, La tomba di Giulio II e gli inizi dell'architettura trionfale di Michelangelo (1505-1516)
140 Georg Satzinger, "Le fatiche durate da lui". I disegni per la facciata di San Lorenzo
153 Cammy Brothers, Designing What You Cannot Draw: Michelangelo and the Laurentian Library
169 Alessandro Nova, Il ruolo del legno nell'architettura di Michelangelo
178 Marco Calafati, I disegni di Michelangelo per l'"Altopascio". I fogli 117A e 118A di Casa Buonarroti
192 Rab Hatfield, Michelangelo and the Fortifications of Florence
230 Pietro Ruschi, Anamnesi come progetto: i disegni di Michelangelo per Porta Pia
PARAGONI
246 Amelio Fara, La geometria dell'ottagono nell'ortografia "gettata". Da un progetto di Michelangelo per la chiesa romana della Nazione fiorentina a Bernardo Buontalenti e Guarino Guarini
255 Howard Burns, Michelangelo and Palladio as Architectural Draughtsmen: A Comparison
CARTA
287 Mauro Mussolin, In controluce: alcune osservazioni sull'uso della carta nei disegni architettonici di Michelangelo in Casa Buonarroti
COLLEZIONISMO
315 Amedeo Belluzzi, Il collezionismo dei disegni di architettura di Michelangelo
329 TAVOLE
APPARATI
339 Indice dei nomi
341 Indice delle opere citate
346 Referenze fotografiche