Dono di Fondazione Cariparma
Le mostre di Maria Luigia 16.
2. Le Collezioni
Sommario
I LIBRI E LE SALE
2 L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
1. 4 Incremento e tutela
2. 5 I libri da Vienna
3. 6 La collezione di Gian Bernardo De Rossi
4. 13 La Sala De Rossi
5. 14 Il Salone Maria Luigia
6. 16 La raccolta Ortalli
7. 19 La Sala Dante
8. 20 Il patrimonio tipogra co-fusorio e le edizioni di Giambattista Bodoni
9. 23 La Biblioteca di Michele Colombo
24 Bibliografia essenziale
MARIA LUIGIA, LA MUSICA E LE LETTERE
26 Gli interessi personali di Maria Luigia
attraverso i fondi della Biblioteca Palatina
1. 28 Maria Luigia e la musica
2. 38 L’archivio musicale di Maria Luigia
3. 54 La Biblioteca privata di Maria Luigia
60 Bibliogra a essenziale
62 MARIA LUIGIA E LE SCIENZE nelle collezioni dell’Università
64 Introduzione
1. 66 I Personaggi e le Storie
2. 75 Le Collezioni
3. 81 L’Orto Botanico e gli Erbari
89 Bibliografia essenziale
90 LA FUCINA DELLE ARTI. L’Accademia della Duchessa
92 Introduzione
1. 93 La rinascita e la riforma istituzionale (1816-1822)
2. 97 La scuola del Nudo
3. 100 La scuola di Pittura
4. 103 La scuola «di Paese»
5. 105 La scuola di Scenografia
6. 107 Le scuole di Intaglio e di Scultura
7. 110 La scuola di Architettura
118 Bibliografia essenziale