Nel mese di agosto la biblioteca resterà chiusa. L'accesso alle collezioni librarie del Centro è su prenotazione. È necessario compilare ed inviare il modulo on-line. In ottemperanza alle norme anti-covid è inoltre necessario l'uso della mascherina. Potrà entrare una sola persona alla volta, il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 14:00 su appuntamento.
Clicca qui per richiedere informazioni, consulenza, consultazione materiali rari.
Presenze nel presente: arti e architettura 1900-2013, a cura di Fabrizio Ronconi, Gianfranco Toso; saggio introduttivo di Francesco Moschini, (Roma, NovaTiporom), 2014
Accademia Nazionale di San Luca, Premio Presidente della Repubblica 2014 per l'architettura a Claudio D'Amato Guerrieri, a cura di Francesco Moschini; coordinamento editoriale di Roberta Gadaleta, Roma, Gangemi, 2018
1918-2018: cento anni di memoria: rilievo e catalogazione dei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Umbria, a cura di Paolo Belardi, Luca Martini, Valeria Menchetelli, Foligno, Il formichiere, 2018
Mattia Vinco, Cassoni: pittura profana del Rinascimento a Verona; introduzione di Andrea De Marchi, Milano, Officina libraria, 2018
Tra Guarini e la scuola antonelliana: il fondo Franco Rosso all'Archivio di Stato di Torino, a cura di Roberto Caterino, Giusi Andreina Perniola, Edoardo Piccoli, Genova, Sagep, 2019
Questo sito utilizza i cookie per assicurare una migliore esperienza di navigazione (Informativa privacy, Informativa cookies)
Cookie autorizzati: Necessari Statistici