La quinta edizione dei “Notturni Palladiani” in programma nell’elegante cortile di Palazzo Barbarano, sede del CISA e del Palladio Museum, propone quest’anno vari ensemble da camera nei quali saranno coinvolti una ventina di giovani maestri d’orchestra della OTO affiancati dai maestri formatori Filippo Lama per gli archi e Davide Sanson per i fiati.
Sono quattro le serate a tema che esplorano un repertorio musicale molto vario e a tratti originale: dalla Sonata San Marco di Tommaso Albinoni all’Histoire du soldat di Stravinskij passando per Mozart, Schubert, Brahms, Mahler e un brano in cinque sketch composto dallo stesso Davide Sanson.
Giovedì 13 giugno, ore 21
QUEI SALTIMBANCHI DI OTTONI
Giovedì 27 giugno, ore 21
ROMANTICI E MELODICI
Giovedì 11 luglio, ore 21
UN MANOSCRITTO RITROVATO
Giovedì 25 luglio, ore 21
IL VIOLINO DEL DIAVOLO
INFO
Biglietto: 7 euro
Abbonamento a tutta la rassegna: 21 euro (sottoscrivibile fino al 13 giugno)
PRENOTAZIONI E PREVENDITE PRESSO
PALLADIO MUSEUM, Contrà Porti, 11 - Vicenza
0444 323014
accoglienza@palladiomuseum.org
www.palladiomuseum.org
aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.
La sera degli spettacoli la biglietteria del Palladio Museum è aperta dalle ore 20.
In caso di maltempo i concerti si terranno presso la Chiesa dei Servi (Piazza Biade – Vicenza) con biglietteria presso il Palladio Museum.
Si consiglia di prenotare. L’ingresso ai concerti è consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere.