Eventi e notizie del Palladio Museum Prossimi eventi e novità
martedì 30 settembre 2025
Deadline call for papers Filarete tra corti e città
Chi fosse interessato a partecipare con un proprio contributo (20 minuti) può inviare una proposta scritta di non più di 250 parole, accompagnata da un proprio curriculum di non oltre 100 parole, a cfp@cisapalladio.org entro il 30 settembre 2025.
da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio 2026
37° seminario internazionale di storia dell’architettura
Filarete tra corti e città
Antonio Averlino, detto Filarete, è figura paradigmatica di un Rinascimento differente che recupera le tradizioni medievali e sottende una personale lettura dell’antico. Sebbene si firmi con orgoglio come fiorentino, si spinge ben oltre i confini della sua città e si confronta con tutti i centri focali dell’Italia medio-settentrionale. Interpreta una universalità artistica nella quale l’architettura è solo una parte – e non necessariamente la prima – come è piuttosto comune in quell’epoca e come dimostrano Brunelleschi, Francesco di Giorgio, Leonardo, Raffaello o Michelangelo.
venerdì 29 maggio 2026
37° seminario internazionale di storia dell’architettura
Filarete tra corti e cittàUltimo giorno del seminario.