en

Eventi e notizie del Palladio Museum
Prossimi eventi e novità

settembre 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30
maggio 2026
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio 2026

37° seminario internazionale di storia dell’architettura
Filarete tra corti e città

Antonio Averlino, detto Filarete, è figura paradigmatica di un Rinascimento differente che recupera le tradizioni medievali e sottende una personale lettura dell’antico. Sebbene si firmi con orgoglio come fiorentino, si spinge ben oltre i confini della sua città e si confronta con tutti i centri focali dell’Italia medio-settentrionale. Interpreta una universalità artistica nella quale l’architettura è solo una parte – e non necessariamente la prima – come è piuttosto comune in quell’epoca e come dimostrano Brunelleschi, Francesco di Giorgio, Leonardo, Raffaello o Michelangelo.
^