en

Corsi e seminari

Archivio dei corsi e seminari svolti

Seminario Raffaello

34° Seminario Internazionale di Storia dell’Architettura
Raffaello. Nato architetto.
Due giornate di studio sulla mostra in corso.
Vicenza, Palladio Museum

La mostra “Raffaello. Nato architetto” è concepita come un laboratorio, dove accanto ai disegni cinquecenteschi sono esposti i modelli di ricostruzione di alcuni edifici sulla base delle fonti grafiche storiche. Questi modelli sono ipotesi di lavoro, che nel seminario saranno discussi collettivamente, insieme a contributi su temi specifici.
Napoli e il Rinascimento
Palladio: le ville | la maturità


Palladio: le ville | la maturità
corso on-line, 8, 10, 15, 17 giugno 2021

lezioni di Guido Beltramini, Howard Burns, Edoardo Demo, Antonio Foscari, Francesco Marcorin, Elena Svalduz, Giulio Zavatta
corso paesaggio
napoli e il rinascimento
Palladio: le ville


Palladio: le ville | gli anni giovanili
corso on-line, 18, 20, 25, 27 novembre 2020

lezioni di Guido Beltramini, Howard Burns, Francesco Marcorin, Walter Panciera, Barbara Maria Savy
Webinar Palladio a Vicenza


Palladio a Vicenza
corso on-line | 16, 18, 23 e 25 giugno 2020 dalle ore 18

lezioni di Guido Beltramini, Howard Burns, Francesco Marcorin
Raffaello e l’architettura

32° seminario internazionale di storia dell’architettura
Raffaello e l’architettura
Roma, Firenze, 4-7 giugno

in collaborazione con Musei Vaticani e Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut
seminario di storia
architetto lettore
Palladio e la Roma di Antonio da Sangallo il giovane
Scamozzi e i libri
Cantieri di carta, calce e mattoni
Bramante

9° Seminario internazionale sul restauro architettonico
Tomba monumentale Brion: temi di restauro
Vicenza. 3 - 6 giugno 2004

a cura di Margherita Guccione, Mario Piana e Sergio Poretti in collaborazione con Ministero BB.CC. – Direzione per l’Architettura e l’Arte contemporanee
^