Quattro Veronese venuti da lontanoLe Allegorie ritrovate5 luglio - 5 ottobre 2014
Selezione delle opere esposteLe Allegorie ritrovate
Paolo Veronese (1528-1588)
olio su tela; 205 x 114,3 cm
Regione Piemonte in affidamento alla Reggia di Venaria, inv. 40297
ottone; diametro 360 mm; altezza 500 mm
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’, inv. 257
Vicenza, Biblioteca del CISA Andrea Palladio, CAP d XVI 6
Paolo Veronese (1528-1588)
olio su tela; 205,4 x 114 cm
Regione Piemonte in affidamento alla Reggia di Venaria, inv. 40296
Paolo Veronese (1528-1588)
olio su tela; 204,5 x 116,8 cm
Los Angeles County Museum of Art, M.74.99.1
ottone; 360 x 306 x 37 mm
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’, inv. 341
Paolo Veronese (1528-1588)
olio su tela; 204,5 x 116,8 cm
Los Angeles County Museum of Art, M.74.99.2
fotografia d’epoca
Archivio di Stato di Verbania
fotografia d’epoca, 1916
Verbania, Museo del Paesaggio
Umberto Boccioni, 1916
olio su tela; 34,7 x 51,7 cm; firmato in basso a destra “Boccioni”
Galleria dello Scudo, Verona
Umberto Boccioni, 1916
olio su tela; 49,5 x 68,5 cm; firmato in basso a destra “Boccioni”
Galleria dello Scudo, Verona
stampa fotografica da lastra d’epoca
Verbania, Museo del Paesaggio
stampa fotografica da lastra d’epoca
Verbania, Museo del Paesaggio
stampa fotografica da lastra d’epoca
Verbania, Museo del Paesaggio
stampa fotografica da lastra d’epoca
Verbania, Museo del Paesaggio
stampa fotografica da lastra d’epoca
Verbania, Museo del Paesaggio