The magazine of the Centro
Annali di Architettura 20/2008
Clara Altavista
Un esempio eccezionale di architettura all’antica a Genova: il palazzo del cardinale Cipriano Pallavicino in piazza Fossatello (1540-44)
pp. 109‐124.
Il palazzo di Babilano e Cipriano Pallavicino in piazza Fossatello, ampliato e arricchito da un imponente prospetto all’antica intorno agli anni Quaranta del Cinquecento da un anonimo architetto, è l’unico esempio del genere a Genova. Il suo modello ispiratore fu il romano palazzo Caprini, disegnato solo qualche decennio prima da Donato Bramante, dal quale si distacca in particolari trascurabili e del quale assimila molto più di quanto sinora si credeva.
Attraverso l’ausilio di una documentazione archivistica inedita, di un rilievo del piano basamentale eseguito ad hoc e l’analisi attenta delle incisioni rubensiane (1652) illustranti il palazzo – che hanno consentito una lettura comparativa con il contemporaneo modello romano mai tentata sinora – è stata ripercorsa l’intera vicenda edilizia della residenza, anche in rapporto ai maggiori esempi della coeva architettura genovese.
To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter: