it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 22/2010

Scott Schiamberg
Palladio’s lost, rejected, and found porticos: façade projects for San Giorgio, the Redentore, and San Petronio
pp. 79‐88.

< previous     next >   |   index

Tre dei principali disegni architettonici di Palladio, i progetti per le chiese di San Giorgio Maggiore e il Redentore a Venezia e per San Petronio a Bologna furono condotti a diversi stadi di completamento durante gli ultimi anni della vita dell’architetto e dopo la sua morte avvenuta nel 1580. L’importanza dei disegni palladiani per questi edifici nella storia dell’architettura è fuori questione, ciononostante nessuno studioso si è fino ad ora domandato quali fossero le reali intenzioni di Palladio per le loro tre facciate. In questo saggio sono proposte, andando a formare con i saggi di James Ackerman e Tracy Cooper un vero e proprio trittico palladiano, tre ricostruzioni digitali in situ per i progetti di queste facciate palladiane. La tecnologia digitale congiunta alla tradizionale cultura storico-architettonica permette di visualizzare che cosa Palladio può aver inteso costruire ma non ebbe occasione di condurre a termine: tre facciate con portico libero e colonne giganti.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^