it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 31/2019

Dmitry Shvidkovsky, Yulia Revzina
Ivan Zholtovsky’s Renaissance utopia
p. 63.

< previous     next >   |   index

In indagini retrospettive sull’architettura russa della prima metà del XX secolo la figura di Ivan Vladislavovich Zholtovsky, per quanto sorprendente oggi possa sembrare, assume lo stesso rilievo dei più famosi rappresentanti dell’Avanguardia. Egli è ben noto per la sua ammirazione di Palladio. Tuttavia, per quanto Zholtovsky lo idealizzasse, per quanto fosse radicato nella tradizione palladiana, non si limitò in alcun modo a seguire il suo grande predecessore. Lo spazio delle sue riflessioni abbracciava l’intero Rinascimento italiano, inclusi i suoi sviluppi più “anti-classici” nello spirito del tardo Michelangelo e dei manieristi fiorentini e romani. La sua “utopia rinascimentale” aveva carattere universale e, come i suoi predecessori del Rinascimento, Zholtovsky considerava l’architettura una scienza.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^