it

Filippo Romano

Nasce nel 1968. Studia all’International Center of Photography ICP di New York, città dove vive per cinque anni; attualmente risiede a Milano. Collabora da diversi anni con la casa editrice Skira nel settore editoriale dell’architettura e ha pubblicato il suo lavoro su diverse testate: “Abitare”, “Io donna”, “Courrier International”. Nel 2007 ha pubblicato il libro Soleritown sull’opera dell’architetto Paolo Soleri e ha vinto il premio Pesaresi/Contrasto con il progetto fotografico OFF China. Ha fatto parte del collettivo francese Tangophoto dal 2003 al 2008. Il suo lavoro è stato esposto al festival di Guangzhou, nel febbraio 2005, al festival di Lianzhou in Cina e al Festival di Roma nel maggio 2009. Nel 2010 ha esposto alla Biennale di architettura di Venezia nel padiglione Italia il progetto “106 statale Jonica”. Dal 2010 è rappresentato dall’agenzia Luzphoto. Attualmente in collaborazione con l’ONG LiveInSlum sta lavorando a un progetto sull’identità delle culture giovanili nello slum di Mathare a Nairobi.

Al Palladio Museum presenta per la prima volta un reportage sugli edifici di Palladio nel Veneto di oggi, con uno sguardo contemporaneo e antiretorico che non nasconde la vita reale intorno agli edifici.

^