The magazine of the Centro
Annali di Architettura 21/2009
Franco Barbieri
Appunti scamozziani 1 Villa Ferretti a Sambruson del Dolo
pp. 127‐135.
Di villa Ferretti a Sambruson del Dolo, una delle più interessanti dello Scamozzi, tutto fa supporre che il progetto (1596) non prevedesse nuova costruzione ma accorta ristrutturazione di modesto edificio. Ne deriva una struttura anomala nello stesso contesto scamozziano, dove le possibili ‘fonti’ individuate da più recenti indagini – le versioni serliane della ‘casa fuori città’; le Kolossalen Portikusfassaden palladiane – danno luogo a inedito e ‘pratico’ organismo: vedasi in specie il piano terreno a meridione, direttamente aperto sul cortile. Abbiamo, così, una serrata antitesi alla astratta ‘monumentalità’ della non lontana ‘Malcontenta’ del Palladio; nel contempo – tuttora intrigante problema – cogliamo qui indiscutibile assonanza con esperienze contemporanee francesi: il castello di Montceaux-en-Brie, opera assegnabile ad Androuet du Cerceau II, in seguito distrutto ma dallo Scamozzi visitato, descritto e disegnato integro, durante il viaggio da Parigi a Venezia (marzomaggio 1600).
To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter: