it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 21/2009

Alexandre Cojannot
Un sérail pour le cardinal Mazarin. Louis Le Vau et l’adaptation du Serraglio de’ leoni de Florence à Vincennes
pp. 151‐166.

< previous     next >   |   index

I dispacci di Pietro Bonsi, residente del granduca di Toscana a Parigi, rivelano un aspetto inedito delle relazioni franco-italiane nel campo architettonico durante il ministero del cardinal Mazzarino: su richiesta del ministro francese, Ferdinando II de’ Medici inviò nel 1657 due uomini a Parigi, con la pianta del Serraglio de’ Leoni di Firenze destinata a servire da modello per un’analoga struttura da erigere nel castello reale del Bois de Vincennes. La scoperta di questa pianta, assieme all’analisi dei disegni allora proposti da Louis Le Vau – primo architetto del re – e dei contratti di costruzione, non solo consente di restituire la vicenda diplomatica e il processo creativo dell’edificio, ma pure di mettere in luce la storia e la forma originale del serraglio fiorentino, opera curiosa e poco documentata del Cinquecento mediceo.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^