it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 22/2010

Sergio Bettini
Ricerche sulla luce in architettura: Vitruvio e Alberti
pp. 21‐44.

< previous     next >   |   index

Le questioni trattate riguardano forma e funzione della luce in architettura tra Antichità e Quattrocento, attraverso l’analisi dei testi di Pausania, Vitruvio, Plinio il Vecchio, Giuliano di Ascalona, Isidoro di Siviglia, Pio II Piccolomini e Leon Battista Alberti, in attesa di poterle estendere ai testi cinquecenteschi e di concluderle con la disamina di un più ampio ventaglio di applicazioni pratiche e di realizzazioni formali.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^