it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 22/2010

Douglas Lewis
The Villa Giustinian at Roncade: Tullio Lombardo or Fra Giocondo? The evidence of a newly recognized marble banqueting table of c. 1515 for the atrium
pp. 45‐62.

< previous     next >   |   index

Il saggio presenta una visione d’insieme della villa e della sua bibliografia, stabilendo per la prima volta che il celebre disegno della proprietà del 1536 (o del 1526?) è un autografo di Angelo del Cortivo (1463-1536), sulla base di un confronto con la grafia del famoso Codex Zichy di Budapest. Un sommario degli argomenti del libro di Carolyn Kolb (The Villa Giustinian at Roncade, New York 1977) chiarifica l’attribuzione della villa a Tullio Lombardo; la lettura dell’articolo di Matteo Ceriana (Villa Badoer - Giustinian a Roncade, in Andrea Palladio e la villa veneta da Petrarca a Carlo Scarpa, Venezia 2005) offre la soluzione alternativa di un’attribuzione a Fra Giocondo. Tuttavia per ragioni di età, di stile, e del tempo disponibile, sembra che quest’ultima idea sia da respingere: lo prova il fatto che solo Tullio tra i due candidati è stato al contempo architetto e scultore celeberrimo. Pur non essendo la tavola completamente autografa di Tullio, l’analisi degli elementi scolpiti (principalmente derivati dalle placchette venete) ne indica la contemporaneità e l’appartenenza certa alla villa di Roncade.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^