it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 22/2010

Marta Carusi
La struttura portante della cupola di Della Porta: 1588-2010
pp. 125‐150.

< previous     next >   |   index

Un lungo lavoro di ricerca e analisi inerente la cupola di San Pietro ha permesso la definizione degli elementi strutturali in essa presenti. La ricerca archivistica e bibliografica si è svolta insieme al costante e minuzioso confronto tra le notizie manoscritte e quelle “comunicate” dal monumento attraverso l’analisi a vista e indagini mirate. Il costruito infatti “parla” per mezzo di forme e strutture, dei materiali, dell’orditura dei rivestimenti, degli elementi emergenti dalle masse murarie; porta traccia delle ferite passate, delle risarciture e delle manomissioni. L’importanza e la bellezza del monumento ha fatto sì che, in più di quattro secoli, questo sia sempre stato oggetto di ammirazione mista a vigilanza per la sua stabilità, producendo così una ricchissima quanto varia documentazione a riguardo. Attraverso l’analisi dei pareri tecnici e dei restauri svolti emerge quindi lo stretto legame degli stessi con l’evolversi del livello cognitivo e tecnologico di ogni singolo periodo.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^