26th International Seminar in Architectural History
Giuliano da SangalloVicenza, palazzo Barbarano. 7 - 9 June 2012curated by Guido Beltramini, Howard Burns, Alessandro Nova
Giuliano da Sangallo
a cura di Amedeo Belluzzi, Caroline Elam, Francesco Paolo Fiore
atlante fotografico di Václav Sedy
atti dei seminari del CISA Andrea Palladio e del Kunsthistorisches Institut in Florenz Max-Planck-Institut
edito da Officina Libraria, Milano, 2017pp. 456 con 64 tavv. in tricromia, 297 ill. bn, formato 20x25 cm, brossura con alette
testi in italiano, inglese, francese, tedesco
testi in italiano, inglese, francese, tedesco
Indice
Atlante
Václav Sedy
Giuliano e l’architettura del Rinascimento
Giuliano da Sangallo architetto legnaiuolo
Caroline Elam
Giuliano da Sangallo and the renewal of residential architecture
Howard Burns
L’idea dell’architettura di Giuliano da Sangallo, 1485-1492
David Hemsoll
Giuliano da Sangallo, l’architettura militare e l’architetto
Nicholas Adams
Giuliano da Sangallo e Cronaca: incarichi complementari, carriere divergenti
Riccardo Pacciani
Giuliano da Sangallo tra Firenze e la Roma di Giulio II: persistenze e aggiornamenti
Sabine Frommel
Giuliano e la bottega dei Sangallo: compagnie, scultura, modelli
Zu Francione und den Brüdern da Sangallo. Ihre Partnerschaft im Licht neuer Dokumente
Doris Carl
Nuovi crocifissi di Giuliano, Antonio e Francesco da Sangallo
Gianluca Amato
Scultura in pietra e marmo intorno a Giuliano da Sangallo
Paolo Parmiggiani
The wooden models of Palazzo Strozzi as flexible instruments in the design process
Amanda Lillie, Mauro Mussolin
Disegno e studio dell’antico
Giuliano e le antichità della Campania
Bianca de Divitiis
Giuliano da Sangallo en Provence
Pierre Gros
Giuliano da Sangallo e il disegno di città. La Pianta di Pisa 7950A della Galleria degli Uffizi
Giovanni Santucci
«Ed io così in groppa a mio padre»: Giuliano e Francesco da Sangallo
Dario Donetti
L’architettura religiosa
Giuliano da Sangallo e Lorenzo de’ Medici. Considerazioni sul tema della facciata di chiesa a Firenze
Massimo Bulgarelli
Giuliano da Sangallo e decorum negli edifici a pianta centrale: Santa Maria delle Carceri e la sagrestia di Santo Spirito
Paul Davies
La chiesa di Santa Maria delle Carceri: presenza urbana, articolazione, «prospectiva aedificandi»
Jens Niebaum
Giuliano da Sangallo e la cupola della basilica di Loreto
Federico Bellini
Come costruire il nuovo San Pietro? Le proposte statico-strutturali di Giuliano da Sangallo
Wolfgang Jung
Bramante, Giuliano, Leonardo e i chiostri di Sant’Ambrogio a Milano
Richard Schofield
L’architettura residenziale
La villa di Poggio a Caiano e l’architettura di Giuliano da Sangallo
Amedeo Belluzzi
La villa medicea di Poggio a Caiano. Genesi, materiali e tecniche costruttive degli ambienti interrati
Pietro Matracchi, Gabriele Nannetti, Enrico Cassaniti, Vito Di Mare
Il palazzo di Bartolomeo Scala: una villa all’antica per un uomo nuovo
Francesca Bordoni
La casa di Giuliano e Antonio da Sangallo in via di Pinti a Firenze
Gianluca Belli
Giuliano da Sangallo e la facciata del palazzo Della Rovere di Savona
Francesco Paolo Fiore
La loggia di Giulio II a Castel Sant’Angelo: storia, modelli, discendenza
Renata Samperi, Paola Zampa
Indice dei nomi